domus trading logo finale

Domus Trading

​CONTATTI

Domus Trading

S&P500 ad un punto di svolta: i mercati guardano alla media a 200 giorni

2025-05-06 15:44

Antonio Suppa

Analisi Settimana - Indici, #DomusTrading #LiveTrading #FormazioneFinanziaria #InvestireConsapevolmente #TippingPoint #S&P500 #DeathCross #SkewIndex,

S&P500 ad un punto di svolta: i mercati guardano alla media a 200 giorni

Settimana cruciale per i mercati finanziari. L'indice S&P500 si trova a un tipping point tecnico: il ritest dal basso della media mobile a 200 giorni.

Settimana cruciale per i mercati finanziari. L'indice S&P500 si trova a un tipping point tecnico: il ritest dal basso della media mobile a 200 giorni. Un livello che potrebbe fare da trampolino verso nuovi massimi o, al contrario, trasformarsi in resistenza e confermare il segnale di debolezza lanciato nelle scorse settimane.

Dopo una striscia storica di 9 sedute consecutive al rialzo, l’S&P500 affronta la sfida dei volumi e della fiducia degli investitori. Come sempre, il mercato reagisce in anticipo rispetto ai dati macro ufficiali. E proprio questa tensione tra tecnica e fondamentali rende la fase attuale particolarmente interessante da monitorare.

Death Cross e retest tecnico: che succede all’S&P500

Il grafico parla chiaro. L’indice più seguito al mondo ha registrato una Death Cross: la media a 50 giorni ha tagliato al ribasso quella a 200 giorni. Segnale statistico che storicamente anticipa fasi di rallentamento e incertezza. In questo contesto, il ritorno dei prezzi verso la media 200 giorni rappresenta un momento di verità:

Rottura con volumi → segnale di forza, possibile inversione.

Respinta → conferma del trend ribassista in corso.

Il Nasdaq ha già testato questa media; il Dow Jones è più lontano; il Russell 2000 ancora di più. Ma è sull’S&P che si concentra lo sguardo degli algoritmi e degli operatori globali.

sptrd-giornaliero.pngnasdaq-giornaliero.pngrussell-giornaliero.png

Europa in vantaggio tecnico

Mentre gli USA sono ancora sotto la media 200 e distanti dai massimi storici (circa -8%), l’Europa corre. Lo Stoxx 50 e il DAX tedesco hanno superato agevolmente le rispettive medie mobili e si trovano in prossimità dei massimi. Una configurazione che racconta una divergenza ciclica: l’Europa, al momento, ha superato il tipping point tecnico che ancora frena la Borsa americana.

dax-giornaliero.pngmib-giornaliero.pngstxe-giornaliero.png

E la Cina? Più forte del previsto (sui grafici)

uriosamente, i principali indici cinesi non mostrano i segni tecnici di debolezza visibili negli USA.

Nessun Death Cross.

Superamento delle medie mobili principali.

Stimoli in arrivo dalla banca centrale e dal governo.

Certo, i dati sulla fiducia dei consumatori non brillano, ma la debolezza del dollaro e la maggiore liquidità sembrano sostenere i listini cinesi. In sintesi, i grafici dicono che la Cina sta meglio degli USA, almeno per ora.

Un rimbalzo meccanico? Attenti ai volumi

La recente salita di Wall Street è stata accompagnata da volumi contenuti. Molti analisti parlano infatti di un rimbalzo tecnico “meccanico”, alimentato:

  • dalle chiusure di posizioni short,
  • dal comportamento dei fondi “vol-based” (che acquistano al calare della volatilità),
  • dal crollo del VIX (indice della paura) da 60 a 22,
  • e da un sentiment meno aggressivo sui dazi da parte dell’amministrazione USA.

Tutti segnali che vanno analizzati con cautela: la qualità del movimento è fondamentale per comprenderne la sostenibilità.

 

Un altro dato interessante riguarda lo Skew Index: un indicatore che misura la domanda di protezione da eventi estremi nei mercati delle opzioni.
Quando lo Skew sale mentre il mercato sale, vuol dire che chi compra non si fida completamente del rialzo e si copre da un possibile crollo.

Attualmente, lo Skew è in risalita, proprio come accadde ai massimi di gennaio-febbraio. Un segnale da non ignorare: potrebbe indicare che l’attuale rally è fragile, guidato più da obblighi sistemici che da convinzione genuina.

 

Tipping point: e adesso?

Tutti gli occhi sono puntati sull’S&P500:

Riuscirà a superare la media 200 con volumi convincenti?

O sarà respinto, aprendo la strada a nuovi minimi e a un’estate volatile?

Questa è una settimana chiave per i mercati globali. I segnali tecnici parlano, ma solo l’interazione con i volumi e la price action potrà confermare la direzione. Nel frattempo, restiamo vigili, pronti a reagire con lucidità e metodo.

 

Siamo davvero a un punto di svolta o si tratta dell’ennesimo rimbalzo tecnico?

Scrivicelo nei commenti

Trading Room d'Eccellenza per Professionisti e Aspiranti

info@domustradingpro.it

+390645774020

Via Paolo Mercuri 11-15 

00193 Roma

©