- Campari ha perso oltre il 60% dai massimi del 2023 (12,50€ → 5€), ma ha formato un doppio minimo e ora consolida in un trading range 5,70–6,40€.
- Fase di accumulo in atto, coerente con il nostro modello per entrare all’inizio di nuovi trend.
- Analisi tecnica: breakout sopra 6,08€ apre verso 6,40€, con stop loss 5,70€.
- Fundamentali: crescita 2024 modesta, 2025 sarà un anno di transizione. Rischio dazi USA sull’EBIT.
- Valutazioni analisti: target medio 7,01€, massimo 11€, consenso “Outperform”.
- Oggi il CdA è riunito: risultati attesi in serata, possibile catalizzatore.
premessa tecnica: dal crollo al consolidamento
Dai massimi di luglio 2023 in area 12,50 euro, il titolo Campari ha subito una forte correzione, perdendo oltre il 60% del suo valore e toccando un minimo significativo in area 5 euro.
Questo livello ha mostrato una notevole capacità di tenuta, confermata dalla formazione di un doppio minimo ben visibile sia su grafico settimanale che su grafico giornaliero, elemento classico delle fasi di inversione. Da circa due mesi, il titolo si muove in un trading range compreso tra 5,70 e 6,40 euro, una dinamica che cominciamo a interpretare come fase di accumulo, coerente con il nostro modello operativo orientato a prendere posizione in anticipo rispetto alla formazione di un nuovo trend.
Analisi tecnica: segnali di forza emergenti
Supporto chiave: 5,70 euro
Resistenza principale: 6,40 euro
Target tecnico di breve: 6,40 euro
Stop loss operativo: 5,70 euro
L’analisi tecnica evidenzia una potenziale rottura rialzista sopra i 6,08 euro, con spazio di recupero verso la parte alta del range e, successivamente, estensioni fino a 7 euro.
Analisi fondamentale: prospettive e rischi
Campari ha chiuso il 2024 con una crescita organica delle vendite del 2,4%, raggiungendo 3,07 miliardi di euro di ricavi. Tuttavia, il gruppo ha indicato il 2025 come un "anno di transizione", con un miglioramento atteso nella seconda parte dell’anno.
Un tema delicato riguarda i dazi USA: Campari ha avvertito che eventuali dazi del 25% sulle importazioni potrebbero avere un impatto sull’EBIT di 90-100 milioni di euro nel 2025
Questi fattori vanno considerati in un'ottica di gestione del rischio e inseriti in un piano operativo che tenga conto della volatilità potenziale.

Valutazioni degli analisti: target price e sentiment
Prezzo attuale: circa 6,10 euro
Target price medio (12 mesi): 7,01 euro → +16,89%
Target price massimo: 11,00 euro
Target minimo: 3,80 euro
Consenso medio: Outperform
Secondo MarketScreener e altri provider, gli analisti mantengono una visione moderatamente positiva, con un buon potenziale di upside in caso di conferma tecnica e revisione al rialzo delle guidance future.
Aggiornamento attuale: CdA in corso
Oggi, 8 maggio 2025, è previsto il Consiglio di Amministrazione di Campari, in riunione dalle 14:00, per approvare le informazioni finanziarie aggiuntive del primo trimestre.
I risultati ufficiali sono attesi in serata, e potrebbero rappresentare un catalizzatore importante per il titolo.
Conclusione operativa
Il titolo Campari si trova in una fase tecnica di accumulo, con segnali di forza che possono anticipare un nuovo trend. Il contesto fondamentale è da monitorare con attenzione, ma le valutazioni analitiche lasciano spazio a un’operazione long ben strutturata, nel rispetto delle condizioni del nostro modello operativo.