Performance, segnali tecnici e opportunità dopo la correzione del Liberation Day
Dopo la correzione significativa avvenuta attorno al Liberation Day, i mercati hanno mostrato segnali di forza che, letti con il giusto approccio tecnico, hanno offerto opportunità di ingresso mirate. In Sala abbiamo osservato con attenzione la reazione dei titoli presenti nella nostra watchlist operativa, molti dei quali hanno rispettato livelli tecnici precisi, confermando la solidità del nostro metodo.
La fase successiva alla discesa ha visto diversi titoli impostarsi nuovamente al rialzo, alcuni rompendo resistenze chiave, altri costruendo pattern di inversione strutturati. Di seguito una panoramica completa dei titoli selezionati e delle performance registrate dal 7 aprile al 9 maggio 2025, periodo in cui si sono concretizzati molti degli scenari studiati in Sala.
📊 Performance Watchlist | 07/04/2025 – 09/05/2025
Il grafico riportato di seguito sintetizza in modo visivo l’andamento di alcuni titoli presenti nella nostra watchlist nel periodo compreso tra il 7 aprile e il 9 maggio 2025 che hanno rispettato le condizioni tecniche di ingresso a mercato secondo la metodologia di sala. Spiccano in particolare Rolls Royce, Siemens e Leonardo, che hanno segnato le migliori performance relative, evidenziando trend ben avviati e sostenuti da volumi crescenti. Anche gli altri titoli mostrano una dinamica positiva, confermando la validità dei livelli tecnici monitorati in Sala e la qualità delle selezioni proposte.
Titolo | Prezzo 07/04 | Prezzo 09/05 | Variazione % |
---|---|---|---|
ASML | €615,84 | €708,03 | +14,95% |
Azimut | €20,46 | €22,50 | +9,99% |
BASF | €40,43 | €44,00 | +8,83% |
BMW | €68,10 | €74,50 | +9,41% |
Bayer | €19,83 | €22,11 | +11,49% |
Brunello Cucinelli | €107,00 | €112,00 | +4,67% |
Buzzi Unicem | €40,66 | €45,00 | +10,66% |
Enel | €6,90 | €7,20 | +4,35% |
Fincantieri | €9,14 | €10,50 | +14,89% |
Generali | €29,73 | €33,00 | +11,00% |
Infineon Tech | €25,11 | €28,50 | +13,50% |
Leonardo | €36,50 | €49,60 | +35,89% |
Mercedes | €46,50 | €57,00 | +22,58% |
Rolls Royce | €600,00 | €980,00 | +63,33% |
Siemens | €171,00 | €242,00 | +41,52% |
Volkswagen | €110,00 | €142,00 | +29,09% |
🔍 Analisi Tecnica: titoli sotto la lente
Questa sezione offre una panoramica tecnica dettagliata dei titoli attualmente sotto osservazione nella Sala. Le analisi sono aggiornate al periodo successivo alla correzione del Liberation Day e forniscono, per ogni titolo, un quadro operativo basato sui principali segnali di analisi tecnica e volumetrica, in linea con la metodologia Domus Trading.
ASML
Partito da un minimo a 542€, ha rotto la trendline ribassista in area 630€ ed è ora in pieno trend long. Target di lungo in zona 1.000€.
Azimut
Dopo il test di 19,70€, si avvia verso i 28€. Superamento di quel livello aprirebbe verso 40€.
BASF
Pattern 1-2-3 da 35,15€ ha innescato l’inversione. Struttura ancora giovane ma promettente.
BMW
Doppio minimo a 65,15€, con trend crescente che punta a 82€, poi 100–108€. Fibo zone in area 119€.
Bayer
Ancora in fase iniziale. Movimento in costruzione post-doppio minimo, con primo step di conferma su 82€.
Brunello Cucinelli
Ripartenza da 92,60€ con pattern 1-2-3 da 89,98€ e 91,20€. Target di breve 110–111€, target finale 134€. Superare i 111€ scongiurerebbe la formazione di un nuovo modello ribassista.
Buzzi Unicem
La tenuta di 37,25€ ha dato vita a un movimento esplosivo. In breve tempo sono stati superati i livelli di 46,83€, con un nuovo target in area 54€.
Enel
Test perfetto della trendline a 6,88€ (coincidente con i minimi post-Liberation Day), poi ripartenza forte fino ai massimi di 7,77€. La struttura suggerisce possibili nuovi massimi storici entro l'anno.
Fincantieri
Reazione violenta da 7,90€, ora diretta verso i 15€. Il titolo continua a camminare sulle Bande di Bollinger, segnale di trend long molto forte.
Generali
Rimbalzo deciso da 28,30€, in corrispondenza della trendline crescente dai minimi di settembre 2022. Il titolo ha rotto i massimi a 33€ e ora viaggia oltre i 34€.
Infineon Technologies
Falsa rottura a 26,02€, rientro immediato sopra i 27€, in linea con il setup tecnico che insegniamo nei corsi. Target su 31–32€, poi 39€, con possibile estensione verso 42€, massimo storico del 2021.
Leonardo
Il titolo continua a darci soddisfazioni: dopo i ribassi recenti, ha offerto un’opportunità di rientro tra 35€ e 39€, da cui è ripartito verso i 49,60€, massimi di periodo. Continuiamo a seguirlo, con il trend attuale ancora attivo.
Mercedes
Dopo una falsa rottura del supporto a 46,50€, si è configurata un’ottima occasione d’ingresso. Il primo target è la trendline decrescente in area 57€, mentre la sua rottura potrebbe spingere i prezzi verso i massimi storici a 67,40€.
Rolls Royce
Perfetto il test del supporto a 600€, da cui è ripartito il trend rialzista cominciato a fine 2022. Il titolo punta ora al target in area 1.100€, con possibilità di nuovi massimi se il trend continuerà.
Siemens
Dopo il ritracciamento del 50% fino a 171€, ha ripreso il trend fino ai massimi a 242€, che costituiscono il target attuale. Struttura long confermata.
Volkswagen
Doppio minimo confermato, con rottura della trendline decrescente in area 110€. Se confermata, può aprire strada verso 142€, con obiettivo di lungo periodo su 263€, massimo precedente.
🎯 Osservazioni Finali
Il contesto di mercato post-Liberation Day ha confermato l’importanza della pazienza e della lettura tecnica dei livelli. I titoli presenti in watchlist hanno risposto con precisione alle attese, dimostrando come un approccio basato su pattern, volumi e trendline possa offrire un vantaggio operativo concreto.
Continueremo a monitorare l’evoluzione di questi movimenti, aggiornando in tempo reale la comunità della Sala, come sempre con trasparenza e metodo.
📍 Segui gli aggiornamenti quotidiani della watchlist nei nostri canali Discord e nelle sessioni live.
📌 Disclaimer: Le analisi contenute in questo articolo hanno scopo puramente informativo e formativo. Non rappresentano in alcun modo una sollecitazione all’investimento. Ogni operazione di trading comporta rischi e va valutata in base alla propria situazione finanziaria personale.
Domus Trading
#DomusTrading #LiveTrading #FormazioneFinanziaria #InvestireConsapevolmente